2025-08-16
Contesto diplomatico Questo accordo conclude mesi di negoziati in tre fasi: 12 maggio:
Riduzione delle tariffe iniziali (doveri statunitensi dal 145% → 30%; Cina dal 125% → 10%) a Ginevra
9-10 giugno: consolidamento del framework a Londra
28–29 luglio: colloqui finali a Stoccolma guidati dal vice premier cinese He Lifeng e dal segretario al Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent e rappresentante commerciale Jamison Greer
La tregua mira a "iniettare certezza nella crescita economica globale", allineandosi con il consenso del 5 giugno tra i leader di entrambe le nazioni
Cosa viene successivamente? Scadenza del 10 novembre: scade la sospensione tariffaria, con gli analisti che rilevano le richieste degli Stati Uniti per un "tasso reciproco minimo del 15%" può complicare gli accordi permanenti
Aree di negoziazione critica: accesso al mercato: gli Stati Uniti cercano l'ingresso esteso in Cina per semiconduttori e tecnologia; La Cina mira per le barriere di investimento statunitensi allentate
Tariffe fentanil: il 20% delle funzioni statunitensi sui prodotti farmaceutici cinesi rimangono irrisolti
Proprietà intellettuale e politica industriale: le accuse reciproche di sussidi ingiusti richiedono l'allineamento
Expert Insight: Wang Yong (Università di Pechino) sottolinea che i progressi dei tempi sulle potenziali visite di Cina di Trump e le strategie elettorali repubblicane di medio termine
CONCLUSIONE Questa tariffa Thoiff offre alle imprese multinazionali una finestra critica di tre mesi per ottimizzare le catene di approvvigionamento tra persistenti incertezze commerciali. Mentre le tensioni sulla politica tecnologica e industriale indugiano, l'estensione segnala un'intenzione condivisa di de-eliminare l'attrito, un sollievo per i mercati globali che guardano le più grandi economie del mondo.